Il Consiglio federale elegge Thomas Wildermann come nuovo membro del Consiglio dell’IFSN
Il 9 maggio 2025 il Consiglio federale ha eletto Thomas Wildermann come nuovo membro del consiglio dell’IFSN. Entrerà in carica il 1° ottobre 2025.
Il 9 maggio 2025 il Consiglio federale ha eletto Thomas Wildermann come nuovo membro del consiglio dell’IFSN. Entrerà in carica il 1° ottobre 2025.
Il Consiglio dell’IFSN ritiene che l’attività di vigilanza dell’IFSN sugli impianti nucleari svizzeri sia responsabile, adeguata e di qualità.
Alla fine del 2023, Oskar Grözinger ha concluso il mandato dal Consiglio dell’IFSN, avendo raggiunto il limite di 12 anni previsto dalla legge.
Il Consiglio federale conferma sei membri in carica del Consiglio dell’IFSN per la prossima legislatura.
Nella sua presentazione in occasione del discorso di Capodanno del 2022 dell’UFE-IFSN-PSI, il presidente del Consiglio dell’IFSN, Andreas Abegg, ha sottolineato l’importanza di separare efficacemente la sorveglianza nucleare dalle influenze politiche ed economiche.
Andreas Abegg è membro del Consiglio dell’IFSN dal 1° settembre 2019. Il Consiglio federale ha eletto Andreas Abegg come nuovo presidente del Consiglio dell’IFSN a partire dal 1° novembre 2020. Andreas Abegg è Professore di Diritto pubblico dell’economia presso l’Università di Scienze applicate di Zurigo (Zürcher Hochschule für Angewandte Wissenschaften – ZHAW) a Winterthur e […]
Cornelia Spitzer è membro del Consiglio dell’IFSN in qualità di Vicepresidente dal 1° novembre 2020. Fino al suo pensionamento a fine settembre 2020, Cornelia Spitzer, ha diretto l’ufficio di coordinamento del project management tecnico presso il Dipartimento di sicurezza degli impianti nucleari dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (AIEA). Dal 2015 al 2020, ha diretto la […]
Rafael Macián-Juan è membro del Consiglio dell’IFSN dal 1° gennaio 2021. Dal 2007 è titolare della cattedra di ingegneria nucleare all’Università Tecnica di Monaco (TUM). Prima di allora, Rafael Macián-Juan ha lavorato per dieci anni presso l’Istituto Paul Scherrer (PSI) e si è dedicato alla ricerca nel campo della termoidraulica dei reattori con accoppiamento neutronico. […]
Lisa Martinenghi è membro effettivo del Consiglio dell’IFSN dal 1 ° agosto 2020. Lisa Martinenghi, laureata in ingegneria civile sin dal 1994, si occupa di consulenza geotecnica e idrologica e ambientale. È amministratore delegato di uno studio di ingegneria specializzato in consulenza su tematiche geotecniche. Dal 1993 al 2005 Lisa Martinenghi ha ricoperto incarichi di […]