Elezioni per il rinnovo totale del Consiglio dell’IFSN 2024 – 2027
Il Consiglio federale conferma sei membri in carica del Consiglio dell’IFSN per la prossima legislatura.
Il Consiglio federale conferma sei membri in carica del Consiglio dell’IFSN per la prossima legislatura.
Nella sua presentazione in occasione del discorso di Capodanno del 2022 dell’UFE-IFSN-PSI, il presidente del Consiglio dell’IFSN, Andreas Abegg, ha sottolineato l’importanza di separare efficacemente la sorveglianza nucleare dalle influenze politiche ed economiche.
Nella sua riunione del 4 marzo 2022, il Consiglio federale ha seguito la proposta di elezione del Consiglio dell’IFSN e ha eletto Paul Bossart come membro del Consiglio dell’IFSN. Paul Bossart entrerà in carica il 1° aprile 2022.
Con le sue dimissioni, il Consiglio dell’IFSN perde un membro che ha apportato al Consiglio competenze ed esperienze notevoli nell’ambito della sicurezza e della cultura organizzativa nonché della gestione dei rischi.
Il 1° novembre 2021, il Consiglio dell’IFSN ha eletto Annette Ramezanian come nuova Direttrice della Divisione di sorveglianza delle centrali nucleari dell’Ispettorato federale della sicurezza nucleare IFSN. Lei inizierà il proprio mandato il 1° gennaio 2022.
Jacques Giovanola si è dimesso dal Consiglio dell’IFSN alla fine del 2020 per motivi d’età. Dal gennaio 2012 ha integrato il Consiglio dell’IFSN con la sua comprovata esperienza nel campo della tecnologia nucleare e dei reattori, in particolare nel settore della meccanica dei guasti e delle fratture.
Nella seduta del 28 ottobre 2020 il Consiglio federale ha eletto Andreas Abegg come nuovo presidente e Cornelia Spitzer come nuovo vicepresidente del Consiglio dell’IFSN. Entrambi assumeranno le loro funzioni il 1° novembre 2020. Rafael Macián-Juan sostituirà Jacques Giovanola, che è stato membro del Consiglio dell’IFSN per molti anni, a partire dal 1° gennaio 2021.
Il Consiglio federale nomina Lisa Martinenghi membro del Consiglio dell’IFSN. La dott.ssa Martinenghi, laureata in Ingegneria civile, inizierà il proprio mandato il 1° agosto 2020.
Martin Zimmermann si dimetterà dalla presidenza del consiglio dell’IFSN entro la fine di giugno 2020. La decisione è stata presa a seguito delle accuse espresse pubblicamente riguardo alla sua indipendenza.